HomeCome Abbinare Pavimenti e Rivestimenti per una Casa Elegante: Idee e ConsigliBlogCome Abbinare Pavimenti e Rivestimenti per una Casa Elegante: Idee e Consigli

Come Abbinare Pavimenti e Rivestimenti per una Casa Elegante: Idee e Consigli

Introduzione

Quando si ristruttura o si arreda una casa, una delle scelte più importanti riguarda l’abbinamento tra pavimenti e rivestimenti. Non si tratta solo di estetica: l’armonia tra superfici influenza anche la percezione degli spazi, la luminosità e l’atmosfera complessiva dell’abitazione.

In questo articolo esploreremo:

  • Le regole base per abbinare pavimenti e rivestimenti.

  • Le combinazioni più di tendenza per il 2025.

  • Idee pratiche per ogni ambiente.

  • Consigli pratici da Salvetti S.r.l., specialisti in pavimenti e arredobagno.

 


Perché è importante abbinare bene pavimenti e rivestimenti?

✔️ Coerenza stilistica: crea un filo conduttore tra gli ambienti.
✔️ Ottimizzazione degli spazi: giochi di colore e finiture possono far sembrare gli ambienti più grandi e luminosi.
✔️ Valorizzazione dell’immobile: una casa armoniosa aumenta il valore percepito della proprietà.

👉 Fonte: secondo Houzz (houzz.com), una buona progettazione dei rivestimenti aumenta fino al 15% il valore di rivendita dell’immobile.

 


Regole base per abbinare pavimenti e rivestimenti

1. Scegli un filo conduttore

  • Materiale: ad esempio, solo gres porcellanato o solo parquet.

  • Colore: toni neutri per ampliare visivamente gli spazi.

  • Finitura: satinato, lucido o naturale.

2. Contrasto controllato

Sì al contrasto, ma senza eccessi. Un pavimento scuro può essere valorizzato da pareti e rivestimenti più chiari.

3. Occhio alle proporzioni

In ambienti piccoli, meglio usare pavimenti e rivestimenti chiari o dalle fughe ridotte per evitare l’effetto “claustrofobico”.

 


Le combinazioni più di tendenza per il 2025

PavimentoRivestimentoStile suggerito
Gres effetto cementoRivestimenti in gres effetto marmoIndustrial-chic
Parquet naturale chiaroPiastrelle in gres color tortoraScandinavo-minimalista
Gres effetto legnoRivestimenti bianchi o sabbiaRustico moderno
Vinilico effetto pietraRivestimento a mosaico vetrosoModern Luxury
Gres grandi formati neutriPareti decorate con carta da parati vinilicaEclettico-contemporaneo

 


Idee pratiche per ogni ambiente

Cucina

Suggerimento: pavimento in gres porcellanato effetto pietra + rivestimento a listelli sottili verticali.

✔️ Resistente
✔️ Facile da pulire
✔️ Look contemporaneo


Bagno

Suggerimento: pavimento in vinilico waterproof + rivestimento in gres a grande formato.

✔️ Massima impermeabilità
✔️ Linee pulite
✔️ Facile manutenzione


Zona giorno

Suggerimento: parquet naturale + pareti rivestite a metà altezza in gres effetto marmo.

✔️ Calore del legno
✔️ Eleganza senza tempo


Camera da letto

Suggerimento: gres effetto legno + parete retro letto decorata con gres tridimensionale.

✔️ Effetto avvolgente
✔️ Tocchi di design personalizzato

 


Errori da evitare

🚫 Mischiare troppi materiali diversi: genera confusione visiva.
🚫 Scegliere pavimenti lucidi per zone molto trafficate: rischio di scivolosità e manutenzione più complessa.
🚫 Ignorare la luminosità naturale degli ambienti: in spazi poco illuminati, meglio preferire superfici chiare e riflettenti.


I nostri consigli pratici

1. Campioni sempre alla mano
Quando scegli pavimenti e rivestimenti, valuta i materiali reali con la luce naturale dell’ambiente.

2. Coordinare ma non appiattire
Evita il “tutto uguale”: meglio piccoli stacchi cromatici o materici.

3. Fidarsi di chi è esperto
Gli specialisti Salvetti ti aiutano a progettare abbinamenti eleganti, funzionali e in linea con le tendenze 2025.

 


Tabella riepilogativa: Pavimenti e Rivestimenti – Come abbinarli?

AmbientePavimento ConsigliatoRivestimento ConsigliatoCaratteristiche principali
CucinaGres effetto pietraListelli verticaliResistenza, praticità
BagnoVinilico waterproofGres grande formatoImpermeabilità, eleganza
Zona giornoParquetGres effetto marmoCalore, raffinatezza
Camera da lettoGres effetto legnoGres 3DAtmosfera accogliente

 


Conclusioni

Abbinare correttamente pavimenti e rivestimenti è una vera e propria arte, che richiede attenzione al dettaglio e capacità di progettare gli spazi con intelligenza e gusto.
In Salvetti S.r.l., grazie a oltre 30 anni di esperienza, vi aiutiamo a scegliere le combinazioni migliori per ogni progetto, proponendo soluzioni che uniscono estetica, funzionalità e durata nel tempo.

👉 Vieni a trovarci nel nostro showroom ad Almè (BG) o visita il nostro sito: salvetticeramiche.it

Ti aspettiamo per trasformare ogni ambiente in una vera esperienza di stile!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style tile your world with style

Ristrutturare Bagno a Bergamo?

Detto, Fatto! Lasciati Guidare dai nostri esperti del design e progetta insieme a noi il tuo nuovo bagno su misura.

Consulenza e Progettazione

Rivestimenti e Arredo Bagno

Posa in Opera Specializzata

ristrutturazioni-bagno-bergamo-rinnovo-detrazioni-fiscali-75%-bonus-bagno

Oltre 50 anni di Esperienza

Tutte Le Soluzioni #salvetticeramiche

Le ultime novità

Scrivi
QUI

    Mettiamoci in contatto

    Richiedi subito informazioni ai nostri esperti.